9 Maggio 2022
LE “SENTENZE A SORPRESA” O DELLA “TERZA VIA” FRA PROSPETTIVA NAZIONALE E CONVENZIONALE – 20 MAGGIO 2022
Segnaliamo che sono aperte fino al 15 maggio p.v. le iscrizioni al webinar “Le “sentenze a sorpresa” o della “terza via” fra prospettiva nazionale e convenzionale” che si svolgerà il 20 maggio 2022, organizzato dal Global Campus of Human Rights, col coordinamento scientifico del Dott. Roberto Chenal, giurista presso la Corte Europea dei Diritti Umani.
Il Corso si propone di approfondire il tema delle decisioni nelle quali il giudice decide una controversia riqualificando il fatto, rilevando una questione d’ufficio o risolvendo una questione di diritto senza preventivamente sottoporla alle parti sia dal punto di vista del diritto interno che di quello convenzionale allo scopo di esaminare le diverse prospettive e riflettere sull’esistenza di eventuali differenze di approccio. Il webinar sarà introdotto da un intervento di taglio filosofico sull’argomento, che mirerà a inquadrare il tema nell’ottica di un diritto per principi. Sarà quindi presentato il quadro della giurisprudenza CEDU e della normativa nazionale. Concluderà l’incontro una tavola rotonda alla quale parteciperanno, insieme al Dott. Chenal, anche il Cons. Giuseppe De Marzo, Giudice della V Sezione Penale della Corte di Cassazione, consegnato alle sezioni I e II Civile, ed il Cons. Raffaello Magi, Giudice della I Sezione Penale della Corte di Cassazione, sull’impatto che tale prospettiva può avere in ambito interno sia in materia civile sia in materia penale.
Il corso è rivolto sia a chi si sta avvicinando alla materia sia a coloro che già dispongono di una formazione di base, si svolge interamente online e si inserisce nel programma di attività formative relative alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo organizzate dal Global Campus of Human Rights.
L’iniziativa è accreditata dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Venezia, partner del Global Campus of Human Rights, con n. 2 crediti formativi.
Sono previste quote di partecipazione ridotte per gli Avvocati ed i Praticanti iscritti al Foro di Venezia.
Al seguente link potete trovare maggiori informazioni sul Corso col programma e la scheda per iscriversi: https://bit.ly/3L15Njk .
IBA – International Financial Law Conference – 11 e 13 maggio 2022
IBA Financial Law Conference Venice Programme
Segnaliamo che dall’11 al 13 maggio pp.vv. si svolgerà a Venezia, presso l’Hilton Mulino Stucky l’ “International Financial Law Conference” organizzata dalla International Bar Association, che vedrà la partecipazione di avvocati attivi nel diritto bancario, finanziario, societario e del mercato dei capitali (https://www.ibanet.org/conference-details/CONF2092).
Per le Colleghe ed i Colleghi fino a 40 anni iscritti al nostro Foro è prevista la partecipazione gratuita alla sessione di mercoledì pomeriggio e al successivo cocktail previa iscrizione obbligatoria da inviare via email a Sally Hobley, referente di IBA a Londra e responsabile dell’organizzazione della Conferenza al seguente indirizzo: sally.hobley@int-bar.org .
In allegato il programma con la scheda per l’iscrizione nella quale aggiungere e specificare i requisiti per la partecipazione gratuita.
28 Marzo 2022
LA RIFORMA DELL’ORDINAMENTO GIUDIZIARIO E IL RUOLO DELL’AVVOCATURA – TAVOLA ROTONDA 31 MARZO 2022
2 Febbraio 2022
Corso per esperti nella composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa
12 Gennaio 2022
Winter School – DIRITTO E MODA
UNIVR_Winter School Diritto e Moda 2022_locandinaUNIVR_Winter School Diritto e Moda 2022_locandina